Pianifica la tua visita

Arrivare ad Atzara significa percorrere una suggestiva e potente metafora, un viaggio al centro esatto della Sardegna, sia dal punto di vista geografico che dal punto di vista della percezione dell’antico spirito di questa meravigliosa isola, man mano che dalla costa, percorrendo le strade interne, ci si avvicina al paese.

L'arte ti accoglie

MAMA: Un museo accessibile

Musei ‘senza frontiere’, a misura di tutti per offrire all’intero pubblico la possibilità di accedere abbattendo le barriere architettoniche e sensoriali e valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione. Proseguiamo costantemente con passione e impegno il lavoro di miglioramento della comunicazione della collezione permanente del Museo, implementando la fruizione attiva per le persone ipovedenti attraverso le didascalie in braille oltre che in testo visivo. I visitatori affetti da cecità o da patologie riduttive della vista infatti potranno accedere allo straordinario patrimonio del museo ed entrare in “contatto” con le opere dei maestri del ‘900 sardo

Raggiungici

dalle principali località dell'isola

NOTA IMPORTANTE SUGLI ORARI AL PUBBLICO: L’apertura del museo è suscettibile di modifiche, a seguito di disposizioni regionali, ministeriali e governative in relazione all’emergenza COVID-19.
Apertura dal martedì alla domenica. Gli ingressi nel fine settimana sono consentiti su prenotazione

Visite guidate

Visite guidate su prenotazione e possibili escursioni al centro storico e zone archeologiche con degustazioni in cantina. Vedi la sezione Itinerari

Guide

Le visite si svolgono in italiano. È possibile, su prenotazione, richiederle anche in inglese, francese, spagnolo e tedesco, al seguente indirizzo di posta elettronica  info@museoatzara.com, o chiamando il 347 7983242

Staff

Lo staff del museo si compone di professionisti curatori di mostre ed eventi, guide turistiche iscritte all’albo, educatori museali, esperti di marketing dei beni culturali e della tutela e valorizzazione della lingua sarda, ma soprattutto, appassionati dell’arte in qualunque forma ed espressione.