Il puntinismo

Il puntinismo

Prerequisiti: 6 – 99 anni

Quota di partecipazione: € 3,00

 

La celebre opera “L’appello serale” di Antonio Ballero è il punto di partenza per l’analisi della tecnica divisionista o come la chiamano i francesi, puntinista. I ragazzi saranno introdotti alla magia di Seurat il quale capì che ciascun colore è influenzato da quello che ha accanto e per questo non dev’essere mescolato ma accostato, solo così non perde intensità. Applicando il primo criterio cromoluminare del chimico Chevreul, che aveva teorizzato il contrasto simultaneo, accostò sulla tela i colori complementari puri con piccole e giustapposte pennellate, che donavano luce e brillantezza alla rappresentazione. L’occhio dello spettatore, posto ad una distanza opportuna, non vede più i puntini ma una tinta uniforme e brillante, grazie alla melange optique, ossia la mescolanza ottica …