Un viaggio alla scoperta dell'arte

Laboratori didattici

Attraverso l’istituzione di una sezione didattica all’interno del museo, inaugurata nel 2008, si è inteso realizzare dei percorsi sui temi della sensibilizzazione e valorizzazione dei beni artistici e culturali, con particolare riferimento ad alcuni artisti che hanno segnato incisivamente la storia della pittura del XX° secolo.
I partecipanti ai laboratori del museo d’arte moderna e contemporanea di Atzara, diventano i protagonisti di un “viaggio” alla scoperta del proprio museo e delle più importanti personalità artistiche del secolo scorso.
I diversi percorsi (percezione delle distanze, rappresentazione sintetica del paesaggio, copia dal vero di oggetti, riproduzione di opere d’arte famose,) propongono un approccio al concetto di arte e alla conoscenza dei diversi aspetti affrontati, che privilegi la pratica, il fare e il creare, utilizzando prevalentemente una metodologia ludica. Nei nostri laboratori adottiamo il metodo Bruno Munari: Munari propone di insegnare ai bambini come si guarda un’opera piuttosto che leggerne solo il contenuto o il messaggio. L’arte visiva non va raccontata a parole, va sperimentata: le parole si dimenticano, l’esperienza no