Orario: 9.30 - 17.30

Padre Ignazio Muggianu

(Atzara, 1920-Cagliari 2015)

La figura di Padre Ignazio Muggianu, frate cappuccino e pittore, emerge

piano piano, dopo la caratterizzazione paesaggistica e la tornitura del

tessuto sociale di un mondo ancora naturale e da poco costumbrista, inserito

lungo la linea dei ritratti affettivi e familiari. Dilatandosi nel tempo e

nello spazio, il suo profilo si fa esso stesso natura, colore e luce, ossia

quegli stessi elementi che, riflettendo nel microcosmo del creato il

macrocosmo del divino, ne ridefiniscono l’unità inscindibile.

Se per gli artisti la vita è arte, per Padre Muggianu la vita è l’arte di

Dio e la pittura è un mezzo per glorificarla. I suoi quadri dai soggetti

floreali o dedicati alla Madonna cantano la gioia di questa vita, quella

terrena, mentre, sottolineando o alludendo al percorso di sofferenza nelle

opere dedicate ai Santi e alla Via Crucis, suggerisce quegli esempi di forza

interiore, e di accettazione, da seguire per poter rinascere nella nuova

Vita, quella Vera.

Il suo talento pittorico, scoperto da Filippo Figari in giovane età, venne

forgiato dalla frequentazione del pittore tedesco Richard Scheurlen, che lo

portava con sé quando dipingeva en plein air e lo educava visivamente a

cogliere le forme della natura e la sua tensione luministica.

La tecnica pittorica è sempre fertile ed i supporti utilizzati sono di varia

natura, ad esempio cartone, plexiglas, yuta, stracci vecchi: un'”arte povera

nei materiali ma non nello spirito, improntato ai più nobili valori di

umiltà e amore della morale francescana.

La luce, quale simbolo divino, è la protagonista assoluta di tutte le opere.

Compare sotto forme diverse, come caratterizzazione intrinseca del colore o

come scelta cromatica, catturata nei riflessi del fondo oro di alcune opere

o liberata dalle trasparenze delle sue vetrate istoriate. Può farsi luce

anche il sorriso di una ragazza o lo sguardo amorevole di Maria. La luce è

la fiamma che infonde vita al creato: è il più grande dono di Dio, che Padre

Muggianu restituisce all’uomo attraverso la sua pittura, per ricordargli che

la vita è preziosa e non va sprecata.

Altre opere dello stesso autore

Tutti i diritti riservati MAMA©

Padre Ignazio Muggianu