
28 Apr Antonio Corriga

1946, Cagliari, Galleria “Della Maria”
1949, Oristano, Studio dell’artista Via De Castro
1951, Cagliari, Galleria Alberto Simbula, Portico Sant’Antonio
1954, Oristano, Saletta del caffè Arru
1956, Oristano, Saletta del caffè Arru
1962, Nuoro, Galleria La Cassapanca
1962, Cagliari, Galleria L’Arco
1966, Cagliari, Galleria L’Arco
1967, Cagliari, Galleria La Navicella
1967, Nuoro, Circolo Culturale – Galleria d’arte La Nuova Città
1969, Nuoro, Galleria d’Arte 31
1970, Cagliari, Galleria L’Incontro
1971, Cagliari, Galleria La Colonna
1972, Oristano, Galleria Carlo Contini
1973, Cagliari, Galleria L’Incontro, Corriga: olii, acquerelli, grafica
1973, Sassari, galleria Il Cancello, Corriga: olii, acquerelli, grafica
1974, Milano, Galleria Diarcon, introduzione catalogo Aligi Sassu
1975, Oristano, Galleria Carlo Contini
1975, Sassari, Galleria d’Arte ARS
1976, Oristano, Galleria d’Arte De Castro, Acquerelli di Antonio Corriga
2003, Villanova Monteleone (SS), Mostra del Sacro e della luce
2007, Milano, Spazio Lattuada, Mostra antologica 1949-2007;
2007, Atzara, Museo d’arte moderna e contemporanea “Antonio Ortiz Echagüe, Pinturas de ammentos 1945-2007
2014, Oristano, Pinacoteca comunale, Il sentimento del colore
2015, Atzara, Museo d’arte moderna e contemporanea “Antonio Ortiz Echagüe”, Retrospettiva antologica, Antonio Corriga I colori di un’isola
Altre opere
Principali mostre personali
1946, Cagliari, Galleria “Della Maria”
1949, Oristano, Studio dell’artista Via De Castro
1951, Cagliari, Galleria Alberto Simbula, Portico Sant’Antonio
1954, Oristano, Saletta del caffè Arru
1956, Oristano, Saletta del caffè Arru
1962, Nuoro, Galleria La Cassapanca
1962, Cagliari, Galleria L’Arco
1966, Cagliari, Galleria L’Arco
1967, Cagliari, Galleria La Navicella
1967, Nuoro, Circolo Culturale – Galleria d’arte La Nuova Città
1969, Nuoro, Galleria d’Arte 31
1970, Cagliari, Galleria L’Incontro
1971, Cagliari, Galleria La Colonna
1972, Oristano, Galleria Carlo Contini
1973, Cagliari, Galleria L’Incontro, Corriga: olii, acquerelli, grafica
1973, Sassari, galleria Il Cancello, Corriga: olii, acquerelli, grafica
1974, Milano, Galleria Diarcon, introduzione catalogo Aligi Sassu
1975, Oristano, Galleria Carlo Contini
1975, Sassari, Galleria d’Arte ARS
1976, Oristano, Galleria d’Arte De Castro, Acquerelli di Antonio Corriga
2003, Villanova Monteleone (SS), Mostra del Sacro e della luce
2007, Milano, Spazio Lattuada, Mostra antologica 1949-2007;
2007, Atzara, Museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echagüe, Pinturas de ammentos 1945-2007
2014, Oristano, Pinacoteca comunale, Il sentimento del colore
2015, Atzara, Museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echagüe", Retrospettiva antologica, Antonio Corriga I colori di un'isola
Principali mostre collettive
1948, Firenze, Mostra Arti Figurative, Premio Firenze, Ex Convento delle Oblate
1957, Sassari, padiglione dell’Artigianato, Mostra dell’Artigianato sardo
1960, Cagliari, Basilica di San Saturnino, II mostra Regionale delle Arti figurative in Sardegna
1961, Cagliari, Galleria del Liceo Artistico, Rassegna d’Arte sarda contemporanea
1962, Marsala, Mostra nazionale di pittura contemporanea, Premio città di Marsala,
1963, Sassari, Padiglione dell’artigianato Eugenio Tavolara, Premio Sassari II edizione
1976, Montreal, Mc Master, Three contemporary Italian artists (Con Franca Baratti e Tonino Ruju)
1977, Toronto, Madison Gallery con Tonino Ruju
1981, Sassari, XI Biennale dell’artigianato, Magia di simboli antichi nella casa d’oggi
1988, Cagliari, Conservatorio IV Biennale Internazionale Sarda
1999, Cagliari, Palazzo del Consiglio Regionale, Mostra d’Arte. Un percorso attraverso 50 anni di acquisizioni
1999, Alghero, Palazzo Comunale, Encontres. Incontri di fine Novecento
2000, Alghero, Aereoporto, Encontres. Incontri di fine Novecento
2001, Cagliari, Exmà, Cento anni di ceramica
2002, Oristano, Galleria GAM, Matrimoni misti
2004, Macomer, Fiera del libro, Il segno nel libro. Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2006, Sassari, Palazzo della Frumentaria, Il segno nel libro. Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2006, Gavoi, Casa Lai, Il segno nel libro. Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2006, Bologna, Artelibro, Galleria D’Accursio, Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2008, San Vero Milis, Centro sociale, Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2009, Cagliari, Libreria Mieleamaro, Storia e attualità del segnalibro reinventato da 100 artisti della Sardegna
2010, Oliena, Ex Convento dei gesuiti, Luce nell’anima. Arte sacra di Sardegna, dal Quattrocento al Novecento
2013, Nuoro, Tribu, Arte sacra. Un itinerario del Novecento delle collezioni private